Visitare Firenze in un giorno
Firenze è la capitale della regione Toscana conosciuta per il suo grande patrimonio artistico, e anche per essere il luogo dove si è originato il Rinascimento. Luogo di grandi opere memorabili d’arte, dei grandi maestri pittori, scultori e scrittori come Leonardo, Michelangelo, Donatello e Raffaello e Dante (nella letteratura) che ha lasciato questa città piena di attrazioni culturali.
Firenze, con le sue piazze, chiese, monumenti e musei, è considerato un museo a cielo aperto, il suo prezioso centro storico è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1982. Il paesaggio extra alla bellezza del fiume Arno, ponti e verdi colline sullo sfondo.
Come andare da Milano a Firenze
La distanza tra Milano e Firenze è di circa 300 chilometri e si può raggiungere in circa 3 ore d’auto. Come in altre città italiane Firenze ha zone a traffico limitato monitorato da telecamere, l’accesso al centro storico è consentito solo ai mezzi pubblici, quindi se si sceglie di visitare Firenze con una macchina a noleggio fate attenzione agli accessi onde evitare multe salate.
Se hai bisogno di un trasferimento confortevole o desideri pianificare un tour nelle città della Toscana, puoi richiedere un preventivo senza impegno per il tuo itinerario turistico personalizzato direttamente qui cliccando sul bottone sotto. Scopri i transfer e servizi promozionali del fine settimana!!
Cosa vedere a Firenze
Tra le tante cose da fare e vedere a Firenze, i luoghi più famosi e importanti sono: la Cattedrale di Santa Maria del Fiore è un complesso monumentale con una facciata neo-gotica che merita il tempo per contemplare la sua bellezza artistica.
Merita una visita anche la chiesa di San Lorenzo, Santa Maria Novella e in particolare la Basilica di Santa Croce, una costruzione con materiali semplici dove si trovano le tombe di molti personaggi della storia italiana come Michelangelo, Dante, Galileo e Machiavelli al suo interno si possono ammirare arcate dipinte con gli affreschi di Giotto e Donatello.
Tra i numerosi musei sparsi per la città, il più conosciuto è la Galleria degli Uffizi, è il museo che ospita le più belle opere d’arte, una visita che consiglio per coloro che amano la pittura italiana. E’ un museo facile da visitare, ma bisogna considerare che ha sempre molta coda per entrare.
Infine visitate il Ponte Vecchio che è il primo ponte della città e il simbolo di Firenze, è strutturato in maniera diversa dagli altri infatti è pieno di negozi in tutta la sua estensione, e non permette il transito ai veicoli.